ASSA ABLOY Cam-Motion®:
il chiudiporta per ridurre i consumi

  • Home
  • News
  • ASSA ABLOY Cam-Motion®: il chiudiporta per ridurre i consumi
chiudiporta efficienza energetica

I chiudiporta svolgono funzioni vitali: assicurano che le porte tagliafuoco siano chiuse correttamente quando non sono in uso, consentono la gestione del controllo degli accessi per mettere in sicurezza gli edifici, riducono l’inquinamento acustico ed infine migliorano l’efficienza energetica.

I riflettori dell’opinione pubblica sono puntati sull’energia come mai prima d’ora, come dimostrano le recenti misure introdotte in tutta Europa. Ad esempio, per legge, gli uffici, i negozi e gli spazi di accoglienza spagnoli possono riscaldare o raffreddare i locali solo tra i 19°C e i 23°C. (Fonte). In Francia, i negozi con aria condizionata possono essere multati fino a 750 euro se le porte vengono lasciate aperte (Fonte).  Nel settore pubblico e privato, negli uffici, nelle scuole, nelle università, nei centri sanitari e altrove, le organizzazioni hanno quindi bisogno di soluzioni che favoriscano la sostenibilità e i loro profitti.

I chiudiporta con tecnologia Cam-Motion di Assa Abloy chiudono in modo affidabile la porta ad ogni passaggio, aiutando a preservare importanti differenze di temperatura tra gli ambienti, riducendo così il consumo di energia per riscaldare e/o raffreddare queste aree separate.

Le porte chiuse Inoltre, migliorano la qualità dell’aria interna e la sicurezza degli edifici, oltre a ridurre l’inquinamento acustico. Le porte interne completamente chiuse riducono infine anche l’effetto camino, un flusso d’aria indesiderato al piano terra causato dall’aumento dell’aria calda all’interno dell’edificio, e aiutano a isolare la struttura dagli elementi esterni.

“Purtroppo, fare affidamento sugli utilizzatori per la chiusura completa delle porte non è una strategia realistica: i dispositivi con tecnologia Cam-Motion di Assa Abloy sono una soluzione valida e altamente performante".
Andreas Gmelin
Product management and business development director Assa Abloy

Ma come funziona?

Con Cam-Motion®, la forza necessaria per aprire una porta diminuisce rapidamente dopo i primi gradi di apertura della porta.

Questa tecnologia sfrutta la forza naturale del gomito umano. Mentre si estende il braccio, si può esercitare una forza maggiore fino al momento in cui il braccio è completamente dritto.

Costruita pensando ai giovani, agli anziani e alle persone con disabilità, la tecnologia Cam-Motion® offre una forza di apertura superiore a quella della tecnologia a pignone e cremagliera (se utilizzata con il braccio a slitta) e soddisfa i requisiti di assenza di barriere architettoniche.

Il ritardo alla chiusura opzionale consente all’utente di avere più tempo per attraversare la porta. 

Per una maggiore sicurezza, è possibile anche ridurre la velocità di chiusura finale.

Contattaci subito per avere maggiori informazioni sui prodotti Cam Motion di ASSA ABLOY!